La pandemia, ha messo a dura prova il settore del food and beverage: i modelli tradizionali nei ristoranti e bar hanno dovuto adattarsi a nuove formule operative per poter continuare ad offrire i propri servizi; i ristoratori hanno sfidato la tradizione, affidandosi alla tecnologia e all’innovazione, e implementando i consueti programmi di ristorazione con soluzioni alternative.
Archivio Tag: innovazione
Ormai sono quasi tutti d’accordo sul fatto che il crescente incremento del delivery continuerà la sua ascesa anche dopo l’uscita dall’emergenza Covid-19. I dati a disposizione confermano la tendenza: secondo il Sole24Ore all’interno del comparto delle vendite online, la componente più rilevante circa dell’87% è rappresentata dal food, in larga parte composto dal segmento non deperibile grocery +85%, poi il food delivery +19% e l’enogastronomia +63%, rispetto al 2019.
Quali sono gli obiettivi fondamentali di un ristoratore? La soddisfazione dei propri clienti e la generazione di un profitto. Il consumatore di oggi è consapevole e preparato sull’offerta della ristorazione. Per questo motivo è fondamentale monitorare i suoi gusti, i suoi bisogni e le sue aspettative: è importante imparare a conoscere i propri clienti.