La comunicazione tra personale di sala e cucina è un aspetto fondamentale per la buona gestione di un ristorante: uno staff ben organizzato e in sintonia, concorre a rendere il servizio rapido ed efficiente, e contribuisce alla soddisfazione dei clienti.
Archivio Tag: clienti
Si sente molto spesso parlare di user experience nel mondo del digitale; troppo spesso sottovalutata, è invece una componente fondamentale per siti web, applicazioni iOS e Android e ne condiziona fortemente il futuro utilizzo.
Dishup è un’app per iOS e Android che permette ai ristoranti di presentare il proprio menù in forma digitale e dà l’opportunità ai clienti di ordinare i piatti in autonomia. Questo sistema è stato pensato sia per garantire igiene e distanziamento sociale, limitando i contatti tra staff e ospiti, sia per rendere il servizio di ristorazione più efficiente e veloce, evitando attese e file durante la permanenza all’interno del locale.
In questi ultimi anni si sta assistendo a un vertiginoso incremento tecnologico nel settore della ristorazione; quella che prima era solo voglia di cambiamento e innovazione, ora è divenuta una necessità. Intuizione e semplicità sono le parole chiave di Dishup.
Quali sono gli obiettivi fondamentali di un ristoratore? La soddisfazione dei propri clienti e la generazione di un profitto. Il consumatore di oggi è consapevole e preparato sull’offerta della ristorazione. Per questo motivo è fondamentale monitorare i suoi gusti, i suoi bisogni e le sue aspettative: è importante imparare a conoscere i propri clienti.
Finalmente uno spiraglio di luce: il nuovo DPCM, prevede le riaperture di ristoranti e bar dal mese di maggio; seppur prediligendo gli spazi all’aperto, sono già stabilite le norme da rispettare in previsione della ripresa delle attività, nei prossimi mesi, anche all’interno dei locali.