fbpx

Ordinare tramite menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi per bar e ristoranti

Ordinare tramite menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi per bar e ristoranti

Assicurare il distanziamento sociale, garantire la massima igiene, ottimizzare i tempi di servizio, ridurre gli sprechi, diminuire il margine di errore nella generazione della comanda, monitorare le preferenze della clientela e ottimizzare la gestione di sala e del magazzino; tutto questo è possibile grazie ad unica soluzione: il menù digitale.

 

Gestire ristoranti e bar, non è un’impresa semplice; il risultato che il cliente vede all’esterno è il frutto di un duro lavoro: dalla scelta del menù al rapporto con i fornitori, dall’organizzazione del magazzino, alla riduzione degli sprechi, dalla supervisione in sala, alla formazione di camerieri e chef; tutto questo (e molto, molto altro) costa sudore e fatica; il fine è uno solo: sapere che i clienti siano soddisfatti e vederli uscire dal proprio locale con il sorriso stampato in viso.

 

Come se non bastasse, la presenza del Covid-19 ha intensificato gli oneri dei ristoratori i quali, con maggior scrupolo, devono prestare particolare attenzione al rispetto delle norme governative vigenti garantendo igiene e distanziamento sociale.

 

I menù digitali, utilizzabili tramite smartphone, sono la soluzione: i gestori che si affidano alla tecnologia e all’innovazione infatti, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo

 

Dishup menu digitale per ristoranti

 

Come funziona Dishup e quali servizi offre

Dishup, diversamente dalle altre app, è stata pensata con l’obiettivo di rendere ancora più semplice e intuitivo il processo di ordinazione contactless. Ecco una guida pratica al suo utilizzo:

  • Si scarica l’app direttamente sul proprio smartphone;
  • Senza la necessità di un QRcode, apparirà automaticamente il menù digitale del bar o del ristorante in cui ci si trova;
  • Dopo aver inserito il numero del proprio tavolo, si gestisce in autonomia una comanda, selezionando i piatti scelti e avendo l’opportunità di richiedere aggiunte o variazioni;

Si invia la comanda digitale direttamente in cucina;

 

Quali sono i vantaggi di un menù digitale

In generale, i vantaggi che un menù digitale può vantare sono sicuramente:

  • Maggiore efficienza nel processo gestionale in sala e in cucina;
  • Miglioramento della presentazione visiva del piatto: sul menù digitale appariranno le foto delle varie scelte, inclusa la descrizione degli ingredienti e degli allergeni;
  • Riduzione dei costi rispetto alle spese del menù cartaceo;
  • Possibilità di poter aggiornare comodamente il proprio menù ogni volta che lo si desidera, anche a seconda delle disponibilità del magazzino: questo evita gli sprechi;
  • Igiene e salute: il menù digitale garantisce sicuramente più pulizia rispetto al cartaceo.

 

Dishup, inoltre, ha messo a punto, degli accorgimenti che la distinguono dalle altre app e che sono il suo vero punto di forza:

  •  Comodità, maggiore intuitività e garanzia del distanziamento sociale per i clienti che fanno visita ad un locale;
  •  Una costante attenzione al cliente: Dishup accompagna i visitatori durante tutta la permanenza nel locale; da quando entrano a quando escono, i consumatori avranno l’impressione di avere sempre un occhio di riguardo da parte dello staff (dalla scelta del menù, alla richiesta di una variazione di un piatto o di particolari richieste da inviare direttamente in cucina tramite messaggio, all’opportunità di richiedere il conto direttamente tramite l’app); 
  • L’opportunità di richiedere un menù digitale multilingua;
  • L’utilizzo di Live Manager: tramite questo innovativo sistema, Dishup offre al ristoratore l’opportunità di monitorare in tempo reale l’andamento gestionale della sala e ottimizzare i tempi di servizio;
  • Non c’è bisogno della scansione tramite QRcode;
  • Grazie al sistema di geolocalizzazione, l’app è in grado di rilevare la posizione di un potenziale cliente e gli  permetterà di consultare tutti i menù dei ristoranti o dei bar più vicini a lui: questo darà la possibilità al gestore di mettere sempre in evidenza le offerte del giorno e menù speciali

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter Dishup per rimanere aggiornato sul mondo dei professionisti della ristorazione.
Iscrivendoti alla newsletter, acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. Leggi la Privacy Policy