fbpx

Kitchen Manager: semplificare le operazioni in cucina del tuo ristorante per migliorare la soddisfazione dei tuoi clienti

Ecco le cinque cose su cui concentrarsi durante l’esecuzione delle operazioni in cucina per migliorare l’esperienza e la soddisfazione del cliente.

Chef e ristoratori decidono di avviare la loro attività per amore del cibo e per il desiderio di mostrare le proprie abilità culinarie ai clienti. Ma quando inizi un’attività nel mondo della ristorazione, la gestione quotidiana può lasciare ai proprietari meno tempo per concentrarsi su ciò che amano: il cibo e i clienti. Il successo del tuo ristorante può dipendere totalmente da come funziona la tua cucina.

Con la giusta tecnologia, il personale di cucina può avere meno preoccupazioni e concentrarsi maggiormente sulla preparazione dei piatti e sul servizio in modo da aumentare la soddisfazione dei clienti. Ecco le cinque cose principali su cui concentrarsi quando si snelliscono le operazioni in cucina per migliorare l’efficienza e l’esperienza cliente.  

 

Una squadra di alto livello

Lo staff di un ristorante è una squadra, questo è un aspetto importante da ricordare quando stai assumendo il personale di cucina. L’industria della ristorazione tende soprattutto a fare affidamento sul passaparola quando si tratta di assumere, ma cerca di scavare un po’ più a fondo quando scegli chi portare nel tuo personale.

Quando assumi il tuo team, non concentrarti solo sull’esperienza, ma presta attenzione alla capacità di adattamento e di formazione del tuo personale, soprattutto quando si tratta di adottare nuove tecnologie o processi di gestione. Avere membri del team che si adattano rapidamente con una mente aperta e flessibile può aumentare l’efficienza complessiva della squadra. Non dimentichiamoci che i clienti possono assaporare la differenza tra uno staff di cucina felice e uno infelice.  

 

Tecnologia all’avanguardia

Il settore della ristorazione è in continua evoluzione, soprattutto dopo quello che ha subito lo scorso anno e con la pandemia in corso. Mentre alcuni ristoranti affermati potrebbero essere riluttanti a rinunciare agli strumenti e ai processi che hanno adottato sin dal loro inizio, per rimanere competitivi in ​​un settore affollato, fornire a clienti e dipendenti le migliori soluzioni dovrebbe essere una priorità. Utilizza un punto cassa all’avanguardia e un gestionale di sala in Cloud che rilasci frequentemente nuove funzionalità e aggiornamenti e che sia compatibile con smartphone e tablet. L’utilizzo della tecnologia più aggiornata semplifica le tue operazioni e restituisce più tempo ai tuoi dipendenti per concentrarsi sul loro lavoro, ovvero, servire i tuoi clienti.

Dopotutto, il passaparola e le recensioni dei clienti sono tra i modi migliori per i ristoranti per attirare nuovi clienti e migliorare la fidelizzazione dei clienti esistenti.  

 

Aumentare la comunicazione per eliminare il caos

L’abbiamo già sentito tutti, ma la comunicazione è davvero la chiave. Un ristorante affollato deve funzionare come una macchina ben oliata con tutti i pezzi che lavorano insieme all’unisono e, cosa più importante, comunicano in modo efficiente. L’interruzione più comune della comunicazione può essere tra il front-of-house e il back-of-house, che è qualcosa che i clienti tendono a cogliere. Un sistema di gestione del ristorante con strumenti di comunicazione integrati riduce il caos e mantiene sincronizzata l’operatività tra sala e cucina.

Questa comunicazione non si applica solo alle persone che lavorano nei tuoi ristoranti, ma si applica anche agli strumenti utilizzati dal tuo ristorante. Le comunicazioni tra sala e cucina dovrebbero viaggiare in maniera efficiente, così come gli strumenti di sala dovrebbero integrarsi con quelli della cucina. Un sistema di gestione con integrazioni omnicanale riunisce tutti i tuoi strumenti, dalla gestione della sala, agli ordini interni, passando per quelli in modalità delivery o take away in un unico posto, offrendoti un quadro completo delle tue operazioni in qualsiasi momento.  

 

 

Processi semplici per delivery e take away

Un tempo asporto e consegna a domicilio erano solo una piccola percentuale degli ordini di un ristorante, ma oggi possono essere la maggioranza. Il bilanciamento degli ordini interni e da asporto/consegna può essere molto difficile da gestire per una cucina, ed è qui che gli strumenti giusti possono essere fondamentali per la corretta gestione delle operazioni dei centri di produzione. Kitchen Manager di Dishup mostra tutti i tuoi ordini in un unico posto, in maniera semplice ed intuitiva per il tuo personale di cucina.

“I clienti ordinano in più modi che mai”, ha affermato Fabrizio Nitoglia, proprietario del Kiwi Bar a Carsoli. “Tra l’aumento degli ordini di consegna, i ritiri nel punto vendita e ora il graduale ritorno dei pasti al chiuso, il nostro personale di cucina rischiava di sopraffatto dalla gestione del flusso degli ordini. Kitchen Manager di Dishup ci ha aiutato a migliorare l’efficienza degli ordini, la velocità e, soprattutto, a ridurre i costi di gestione”.  

 

Ordini chiari per meno errori

Ogni cucina vuole superare le aspettative dei clienti quando si tratta dei loro ordini e sicuramente non vogliono vedere piatti che tornano in cucina. È normale commettere errori qua e là, ma con gli strumenti giusti questi errori possono diventare sempre meno frequenti. Le comande digitali, gestite tramite Kitchen Manager di Dishup, mostrano al centro di produzione tutti i piatti da eseguire con informazioni dettagliate, timer e avvisi sonori. Kitchen Manager fornisce al personale di cucina la gestione degli ordini e dà loro la tranquillità di concentrarsi sulle loro mansioni principali, creare piatti per i tuoi clienti.  

Dishup permette di gestire i processi produttivi e di ottimizzare il dialogo tra personale di sala e cucina tramite Live Manager e Kitchen Manager.  

Dishup è disponibile in abbonamento ed è possibile usufruire di 30 giorni di prova gratuita.   Per maggiori informazioni www.dishup.it

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter Dishup per rimanere aggiornato sul mondo dei professionisti della ristorazione.
Iscrivendoti alla newsletter, acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. Leggi la Privacy Policy