fbpx

Archivio Autore: antonio

L’evoluzione del delivery: i meal kit e box gourmet

Ormai sono quasi tutti d’accordo sul fatto che il crescente incremento del delivery continuerà la sua ascesa anche dopo l’uscita dall’emergenza Covid-19. I dati a disposizione confermano la tendenza: secondo il Sole24Ore all’interno del comparto delle vendite online, la componente più rilevante circa dell’87% è rappresentata dal food, in larga parte composto dal segmento non deperibile grocery +85%, poi il food delivery +19% e l’enogastronomia +63%, rispetto al 2019.

Come la pandemia ha impattato le spese dei ristoratori: sfide e nuove opportunità

Con l’avvento della pandemia, le spese e il fatturato dei ristoranti si è ridotto drasticamente; ciò non toglie che alcuni costi fissi e gli investimenti per garantire un’apertura che rispetti le norme vigenti, abbia impattato in modo lacerante un settore che in questo momento si trova già in forte crisi. Ora più che mai, è necessario riconfigurare i modelli di ristorazione tradizionali, preservando l’equilibrio tra spese e guadagni, qualità e soddisfazione della clientela.

Riaperture ristoranti a maggio: le nuove regole e il supporto dei menù digitali

Dishup è un’app per iOS e Android che permette ai ristoranti di presentare il proprio menù in forma digitale e dà l’opportunità ai clienti di ordinare i piatti in autonomia. Questo sistema è stato pensato sia per garantire igiene e distanziamento sociale, limitando i contatti tra staff e ospiti, sia per rendere il servizio di ristorazione più efficiente e veloce, evitando attese e file durante la permanenza all’interno del locale.

Dishup: l’app di ordinazione al tavolo di cui ti puoi fidare

Dishup è un’app per iOS e Android che permette ai ristoranti di presentare il proprio menù in forma digitale e dà l’opportunità ai clienti di ordinare i piatti in autonomia. Questo sistema è stato pensato sia per garantire igiene e distanziamento sociale, limitando i contatti tra staff e ospiti, sia per rendere il servizio di ristorazione più efficiente e veloce, evitando attese e file durante la permanenza all’interno del locale.

Menu digitale: il know how di Dishup al servizio dei ristoranti

In questi ultimi anni si sta assistendo a un vertiginoso incremento tecnologico nel settore della ristorazione; quella che prima era solo voglia di cambiamento e innovazione, ora è divenuta una necessità. Intuizione e semplicità sono le parole chiave di Dishup.

La pausa pranzo: perché è un’opportunità per la ripartenza

Secondo alcune indagini, per gli italiani è fondamentale avere a disposizione ristoranti e mense aziendali in cui consumare un pasto in uno dei momenti più importanti della giornata: la pausa pranzo. E’ importante quindi, per i ristoratori, poter offrire un servizio che venga incontro alle necessità di questi clienti.

Ristoranti e bar: l’importanza di conoscere i propri clienti

Quali sono gli obiettivi fondamentali di un ristoratore? La soddisfazione dei propri clienti e la generazione di un profitto. Il consumatore di oggi è consapevole e preparato sull’offerta della ristorazione. Per questo motivo è fondamentale monitorare i suoi gusti, i suoi bisogni e le sue aspettative: è importante imparare a conoscere i propri clienti.

Ristoratori e clienti dopo la riapertura: cosa vuol dire avere Dishup

Finalmente uno spiraglio di luce: il nuovo DPCM, prevede le riaperture di ristoranti e bar dal mese di maggio; seppur prediligendo gli spazi all’aperto, sono già stabilite le norme da rispettare in previsione della ripresa delle attività, nei prossimi mesi, anche all’interno dei locali.

Dishup: uno sguardo a 360° sul tuo ristorante con Live Manager

Dishup è un’app per iOS e Android che permette ai ristoranti di presentare il proprio menù in forma digitale e dà l’opportunità ai clienti di ordinare i piatti in autonomia. Questo sistema è stato pensato sia per garantire igiene e distanziamento sociale, limitando i contatti tra staff e ospiti, sia per rendere il servizio di ristorazione più efficiente e veloce, evitando attese e file durante la permanenza all’interno del locale.