fbpx

Dishup: l’app di ordinazione al tavolo di cui ti puoi fidare

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”5/6″ offset=”vc_col-lg-offset-2 vc_col-lg-8 vc_col-md-offset-1 vc_col-md-10 vc_col-sm-offset-1 vc_col-xs-offset-1 vc_col-xs-10″][vc_column_text css=”.vc_custom_1618915147861{padding-bottom: 40px !important;}”]

Dishup: l’app di ordinazione al tavolo di cui ti puoi fidare

[/vc_column_text][vc_column_text]In questo momento di incertezze, i ristoranti hanno bisogno di supporto e sicurezza in vista di una ripartenza ormai alle porte; di fondamentale importanza, è comunicare ai clienti trasparenza, chiarezza e fiducia. Perché non iniziare direttamente da un’app? Parliamo di Dishup.

Quando un cliente decide di entrare in un ristorante, la sua aspettativa è quella di trovarsi in ambiente in cui vivere un’esperienza positiva. Questo non vuol dire solo mangiare buon cibo, ma sperimentare momenti piacevoli che vanno dal servizio efficiente, alla piena consapevolezza delle pietanze che arrivano al tavolo, al senso di accoglienza, sicurezza e cura che il ristorante riesce a trasmettere. Con l’avvento della pandemia, l’ospite ha bisogno anche di garanzia riguardo le norme di igiene anti-covid, che sono diventate ormai necessarie per la ripartenza. Le app di ordinazione al tavolo, abbattono molte barriere su questo punto di vista e favoriscono l’ottimizzazione dei sistemi interni del locale, facilitando e accompagnando il servizio di ristorazione. In un periodo in cui è stato pressoché indispensabile l’utilizzo tecnologico come catalizzatore di molte funzioni ristorative, si ha avuto come risultato il diffondersi di clienti che non vogliono più rinunciare alla comodità e alla funzionalità offerte da questi strumenti. Moltissimi utenti infatti, dichiarano che continueranno ad usufruire di applicazioni per ordinare al ristorante, anche dopo la pandemia. Tecnologia e clienti hanno quindi stabilito già un forte legame ed è quindi fondamentale garantire loro app delle quali possano fidarsi e che siano il più possibile efficienti, trasparenti e sicure; in questo modo anche il ristorante diventa portatore degli stessi valori. 

 

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”25px”][vc_single_image image=”5916″ img_size=”full” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]

Dishup: efficienza, sicurezza e trasparenza

 

Dishup è un’app di ordinazione al tavolo pensata per supportare ristoranti e bar e per garantire ai clienti un’esperienza di utilizzo semplice e intuitiva. 

 

Efficienza:

  • Riduzione dei tempi: il sistema di Dishup riduce i tempi di ordinazione e gestione dei tavoli del 40%, rendendo più efficiente il servizio;
  • Gestione delle comande: il cliente può ordinare direttamente dal proprio smartphone generando autonomamente una comanda digitale, in ordine di portata;
  • Gestione dei tavoli: con il gestionale di Live Manager integrato, l’app permette di monitorare a 360 gradi l’andamento di sala, consentendo di visualizzare, a tutti i dipendenti, i tavoli occupati e liberi, i tempi di attesa di un tavolo, i clienti serviti e quelli ancora da servire, le successive portate da assolvere e i tempi di attesa tra una portata e l’altra;
  • Comunicazione tra sala e cucina: i dati visualizzabili sul gestionale permettono allo staff e alla cucina di essere sempre aggiornati sulla situazione attuale del ristorante, abbattendo i margini di errore delle comunicazioni orali; camerieri e cuochi sanno perfettamente i passi da seguire durante il servizio, aggiornando Live Manager a ogni portata e permettendo quindi a ogni dipendente di gestire il proprio lavoro in sinergia con quello di tutti gli altri;
  • Non c’è bisogno di un QRcode: basta accedere all’app per avere a disposizione tutti i servizi offerti da Dishup: menù digitale, possibilità di ordinare e richiedere il conto al tavolo;
  • Geolocalizzazione: l’app geolocalizza la tua posizione e rende visualizzabile i menù dei ristoranti che sono più vicini a te, facendoti risparmiare tempo nella ricerca del locale;
  • Menù multilingua: si può richiedere il menù digitalizzato in 5 lingue diverse, offrendo la possibilità anche a clienti stranieri di poter usufruire del sistema di ordinazione. 

 

Sicurezza:

  • Garanzia di igiene: con la digitalizzazione del menù e dell’ordinazione al tavolo, si garantisce igiene e si abbatte il margine di contatto, non assicurabile con i menù cartacei;
  • Si evitano assembramenti e code in cassa: Dishup è stata pensata anche per rendere possibile ogni azione di ristorazione tramite app, dall’ordinazione, alla visione del menù, alla richiesta di pagamento al tavolo, abbattendo il rischio di fare file in cassa.

 

Trasparenza: 

  • Menù sempre disponibile: scaricando l’app gratuitamente, il cliente può prendere visione del menù di un ristorante anche al di fuori del locale;
  • Descrizione del menù dettagliata: i piatti sono descritti dettagliatamente, con elenco degli ingredienti e degli allergeni; inoltre, sono presentati con immagini ad alta definizione che guidano la scelta;
  • Menù personalizzabile: per soddisfare il più possibile le esigenze dei clienti, Dishup dà la possibilità di personalizzare i piatti a seconda dei gusti e delle necessità alimentari; si possono aggiungere o eliminare ingredienti specifici ad ogni portata;
  • Riepilogo dell’ordine: il cliente può monitorare prezzo di tutto quello che sta consumando e del conto finale della propria ordinazione;

 

Tutte le funzionalità di Dishup, quindi, oltre che a ottimizzare l’efficienza del servizio, comunica fiducia al cliente e lo rende completamente autonomo; non viene mai tralasciato il lato umano però: se hai bisogno dello staff si ha la possibilità di richiedere il supporto del cameriere al tavolo con un click. 

 

Per conoscere tutti i servizi di Dishup, visitate il sito: www.dishup.it [/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][/vc_column][/vc_row]

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter Dishup per rimanere aggiornato sul mondo dei professionisti della ristorazione.
Iscrivendoti alla newsletter, acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. Leggi la Privacy Policy